A Gorizia e dintorni ci sono innumerevoli hotel e decine di B&B tutti di elevato livello, raggiungibili tramite le diverse ormai note piattaforme di prenotazione turistica online. L’offerta turistica si sta ulteriormente ampliando anche nella prospettiva della Capitale Europea della Cultura 2025 – Gorizia/Nova Gorica.
Anche la ristorazione offre un’ampia scelta per soddisfare tutti i gusti e le necessità, andando da ristoranti a trattorie, agriturismi per arrivare a tradizionali osterie. La qualità è sempre assicurata con molti piatti tipici della zona come anche pietanze più ricercate.
Evidenziamo una particolare coltivazione locale che vale la pena provare denominata “La Rosa di Gorizia”, una varietà di radicchio riconosciuta tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali Friulani e Giuliani e come presidio Slow Food.
Anche la trasmissione televisiva ‘4 Ristoranti’ ha fatto tappa più volte a Gorizia testimoniando la varietà e qualità dell’offerta eno-gastronomica locale.
Concludiamo questa carrellata ricordando forse il fiore all’occhiello della zona, ovvero i vini del Collio e dell’intero Friuli Venezia Giulia con diverse rivendite in città, ma sinceramente noi consigliamo, avendo tempo disponibile, di prenotare una visita in una delle innumerevoli cantine locali che propongono visite, assaggi e degustazione di prodotti locali. Ce n’è veramente per tutti i gusti.