PREMESSA
La “Calvario Alpin Run” è una manifestazione volta a promuovere, nel rispetto dei principi fondamentali dell’Associazione Nazionale Alpini, la conoscenza del territorio isontino sotto il profilo naturalistico, paesaggistico, turistico e storico nonché la valorizzazione, protezione, conservazione e recupero dell’ambiente naturale del Monte Calvario. L’evento sportivo fa parte del calendario gare FVG-Trail Running Tour 2024.
1) ORGANIZZAZIONE
L’organizzazione della “Calvario Alpin Run 10ª edizione –anno 2024” è del Gruppo Alpini Gorizia con il patrocinio e la collaborazione della Sezione di Gorizia dell’Associazione Nazionale Alpini e del Gruppo Alpini di Lucinico e dell’A.S.D. Gruppo Marciatori di Gorizia sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano.
2) LUOGO – DATA – ORA DI PARTENZA
Partenza ed arrivo presso la Baita Alpini di Lucinico (GO), Via del Collio n. 22. La manifestazione avrà luogo domenica 17 novembre 2024 con qualsiasi condizione atmosferica salvo cause di forza maggiore e/o diverse disposizioni vigenti alla data della gara. Partenza in linea alle ore 9,30 per tutti i concorrenti.
3) CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Il percorso, di cui 90% di sterrato e 10% di asfalto, si snoda prevalentemente su sentieri di montagna con salite e discese impegnative, su terreno sconnesso e scivoloso, senza passaggi di tipo alpinistico, che richiede molta prudenza ed adeguata preparazione fisica. Il percorso lungo Km. 17,200 per un dislivello di metri 620 D+/- sarà segnato da apposite fettucce, segnavia e tabelle chilometriche. Non è consentito l’uso dei bastoncini. Per il completamento della gara è fissato il tempo massimo di 3h30m. L’itinerario potrà subire variazioni per motivi di sicurezza.
Sono previsti posti di controllo e 4 ristori dei quali 3 lungo il percorso ed uno all’arrivo.
4) REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti di ambo i sessi che alla data del 16/11/2024 hanno compiuto 18 anni. Tutti gli atleti devono essere in possesso di certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera valido alla data della gara. Sono esonerati dal presentare la certificazione medica esclusivamente i tesserati FIDAL, in quanto si considerano in regola con le tabelle sanitarie per via dell’obbligatorietà dell’idoneità agonistica ai fini del tesseramento e dei meccanismi di controllo della validità delle certificazioni sanitarie messi in campo dalla FIDAL direttamente o tramite i responsabili legali delle proprie società affiliate.
I NON tesserati sono tenuti a consegnare copia del citato certificato medico ed a sottoscrivere il modulo precompilato per tesseramento giornaliero “Free Sport” (costo € 3,00) ESCLUSIVAMENTE AL RITIRO DEL PETTORALE.
Gli atleti stranieri non iscritti alla FIDAL sono tenuti a consegnare con le modalità indicate nel form d’iscrizione copia del certificato medico agonistico che riporti gli esami richiesti rilasciato dal medico del proprio Paese d’origine. Sul sito www.calvarioalpinrun.it è scaricabile un modulo fac-simile compilabile dal proprio medico. Al ritiro del pettorale dovranno sottoscrivere il modulo precompilato per
tesseramento giornaliero “Free Sport” (costo € 3,00).
Le domande di iscrizione degli Alpini in servizio che gareggiano in rappresentanza del Reparto di appartenenza devono essere convalidate dal proprio Comandante.
Per maggiori dettagli contattare i Referenti A.N.A. di Gorizia (art. 18 del Regolamento).
Copia dei certificati medici possono essere caricati sul sito della registrazione on-line oppure inviata in allegato assieme alla ricevuta di pagamento all’indirizzo email car.gorizia@gmail.com
5) ISCRIZIONI, QUOTE E SCADENZE
Le iscrizioni iniziano con il 20 settembre 2024
Le quote sono:
€ 25,00 fino alle ore 24 di martedì 05/11/2024
€ 30,00 da mercoledì 06/11/2024 fino alle ore 24 di mercoledì 13/11/2024
€ 35,00 da sabato 16 a domenica 17/11/2024 in sede di ritiro pettorali previa disponibilità e comunque fino alle ore 8.30
CHIUSURA ISCRIZIONI ONLINE: MERCOLEDI’ 13 NOVEMBRE 2024
L’iscrizione alla competizione comporta a pieno titolo e automaticamente l’accettazione senza riserve del regolamento della gara da parte del concorrente.
Per nessun motivo potrà essere rimborsata la quota di iscrizione.
La quota d’iscrizione comprende pettorale, pacco gara, “Pasta party”, assistenza medica, ristori, servizio scopa, servizio navetta da zona arrivo alle docce (Km. 1) e premiazione assoluti e categorie.
IMPORTANTE: Le iscrizioni saranno comunque chiuse per motivi logistici e di sicurezza al raggiungimento di 400 concorrenti.
6) COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO
Per le iscrizioni online il pagamento viene richiesto al termine della compilazione della procedura di iscrizione da effettuare tramite il portale dedicato facendo click https://my.raceresult.com/309119
Modalità di pagamento: bonifico bancario utilizzando le coordinate indicate sotto.
Non si accettano iscrizioni senza l’avvenuto pagamento della dovuta quota.
Per pagamenti cumulativi relativi ad atleti della stessa Società è indispensabile inviare all’indirizzo car.gorizia@gmail.com, dopo aver fatto l’iscrizione on-line, l’elenco nominativo completo in formato excel scaricabile dal sito “www.calvarioalpinrun.it”.
Il pagamento va fatto con bonifico bancario oppure in contanti.
con bonifico bancario:
intestato all’Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Gorizia
Banca di appoggio CC-Cassa Rurale FVG
IBAN: IT 82 K 08622 12403 008000000370
Causale: CALVARIO AR + nome Associazione e cognome e nome del referente.
Ogni gruppo di almeno 10 concorrenti della stessa società ha diritto ad una
iscrizione gratuita (9+1).
L’Organizzazione non risponde di eventuali pagamenti pervenuti dei quali non si
riesca a capire a quali atleti si riferiscono.
in contanti effettuando l’iscrizione con modello cartaceo presso:
– la sede Gruppo ANA di Lucinico (GO) Via del Collio n. 22 (tel. 0481/392125) – sabato
18/11/2023 dalle ore 18 alle 22 e domenica 19/11/2023 dalle ore 7,30 alle 8,30;
– al personale dell’organizzazione all’uopo delegato.
In tutti i casi l’iscrizione deve essere preceduta dal pagamento della relativa quota di iscrizione. Non si accettano iscrizioni telefoniche.
7) COME, QUANDO E DOVE ISCRIVERSI
L’iscrizione va effettuata con gli appositi moduli debitamente compilati:
A) On-line limitatamente entro le ore 24,00 di mercoledì 13/11/2024 tramite il portale dedicato all’indirizzo https://my.raceresult.com/309119
B) Nei luoghi prestabiliti e tramite le persone autorizzate – vedere art.6 del Regolamento.
8) DISTRIBUZIONE PETTORALI E PACCHI GARA
Distribuzione pettorali e pacchi gara presso la Baita Alpini di Lucinico previo accertamento che il concorrente interessato abbia fatto regolare domanda di iscrizione ed abbia effettuato il pagamento della relativa quota:
− sabato 16/11/2024 dalle ore 18,00 alle ore 22,00 (vivamente consigliato)
− domenica 17/11/2024 dalle ore 7,30 alle ore 8,30.
− I PETTORALI DEGLI ATLETI ISCRITTISI SINGOLARMENTE VANNO RITIRATI PERSONALMENTE.
− I PETTORALI DEGLI ATLETI CON ISCRIZIONE CUMULATIVA TRAMITE LA SOCIETÀ DI APPARTENENZA VANNO RITIRATI TUTTI ASSIEME DAL REFERENTE RESPONSABILE.
9) CRONOMETRAGGIO
Cronometraggio con microchip a cura della Federazione Italiana Cronometristi – Associazione di Pordenone.
10) SERVIZI E LOGISTICA
Spogliatoi e W.C. in zona partenza/arrivo. Parcheggi in zona partenza e strade limitrofe. Non previsto servizio custodia borse. Il trasporto al servizio docce è assicurato con mezzi di trasporto dedicati.
11) ASSISTENZA MEDICA
Durante la gara il servizio medico è assicurato da Associazione Sanitaria di Volontariato.
I concorrenti allergici a qualche sostanza o affetti da particolari patologie devono comunicarlo al Servizio Medico prima della partenza affinché in caso di necessità si possa adeguatamente intervenire. Chi si sente male deve sdraiarsi o sedersi ai bordi della strada ed attirare l’attenzione del personale addetto dislocato lungo tutto il percorso di gara il quale, essendo in contatto diretto con la zona partenza/arrivo, sarà in grado di far giungere prontamente i soccorsi. Ogni concorrente deve prestare assistenza alle persone in grave difficoltà ed avvisare i soccorsi.
12) COMPORTAMENTO IN GARA
Il concorrente deve seguire il percorso segnalato. Il pettorale deve essere ben visibile e non può essere scambiato pena la squalifica. L’atleta è tenuto ad un comportamento idoneo nel rispetto dell’ambiente. I rifiuti non dovranno essere gettati lungo il percorso. Appositi raccoglitori per immondizie saranno posizionati nelle aree ristoro. L’atleta colto in fragrante sarà penalizzato di 5’ per ogni infrazione.
13) DICHIARAZIONE DI ASSUNZIONE DEL RISCHIO ED ESONERO DI RESPONSABILITÀ
Con l’iscrizione alla competizione, sia essa in forma cartacea o digitale (via e-mail o on-line) il concorrente dichiara:
− di aver letto attentamente il regolamento della gara pubblicato sul sito www.calvarioalpinrun.it e di accettarlo integralmente, scientemente e volontariamente senza alcuna remora o riserva,
− di aver compiuto 18 anni alla data del 16/11/2024;
− di essere in possesso del certificato medico di idoneità per attività agonistica di atletica leggera valido alla data del 17/11/2024 rilasciato da un medico sportivo;
− di assumersi la responsabilità per dichiarazioni mendaci, falsità negli atti e l’uso di atti falsi;
− di esonerare gli organizzatori da qualsiasi responsabilità sia civile che penale per danni a persone o cose causati o subiti, compresi infortuni personali e/o morte, che possono verificarsi durante il viaggio per andare o ritornare dall’evento, durante l’evento e nei luoghi dell’evento stesso − di assumersi tutti i rischi connessi alla partecipazione alla gara, che includono, ma non solo, cadute, contatto con concorrenti e spettatori, effetti del clima, del traffico e delle condizioni del percorso
− che né da parte sua né da parte di eventuali eredi, aventi causa e terzi si farà ricorso ad azioni legali per risarcimento danni per colpe che potrebbero essere mosse nei confronti dell’Organizzazione e di tutte le persone in qualche modo associate all’evento stesso, a seguito della partecipazione alla gara o in qualche modo connessa alla stessa, anche per fatti dovuti a negligenza, o inadempienza qualsiasi ne sia la causa − di assumersi piena ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente cagionali a terzi o a beni di proprietà di terzi
− di esonerare e liberare chiunque abbia organizzato, collaborato o sia stato per qualsiasi motivo coinvolto nell’organizzazione dell’evento, conosciuti o sconosciuti, da presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo derivanti dalla partecipazione all’evento stesso.
14) PRIVACY E DIRITTO D’IMMAGINE
I dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per formare l’elenco dei partecipanti, per la classifica, per espletare tutti i servizi previsti dal regolamento e per l’invio di materiale pubblicitario e informativo della manifestazione nel rispetto delle norme sulla privacy. La richiesta di cancellazione o di modifica dei propri dati va inviata all’Organizzazione tramite e-mail “car.gorizia@gmail.com”. Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini fisse e/o in movimento, che lo ritraggono durante la sua partecipazione alla manifestazione ed eventi collaterali, su tutti i supporti visivi o pubblicitari. L’autorizzazione deve intendersi a tempo indeterminato, senza limiti territoriali, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari promozionali o pubblicitari, nel rispetto delle normative vigenti in materia.
15) PREMIAZIONI E CATEGORIE
Le premiazioni avranno luogo in zona arrivo alle ore 13,30.
Gli atleti dovranno ritirare i premi personalmente. L’assenza del premiato comporta la non consegna dei riconoscimenti (salvo assenze giustificate).
I premi sono cumulabili. Saranno premiati:
− i primi 3 (tre) maschi e femmine assoluti,
− i primi 3 (tre) classificati maschio e femmina per ogni categoria CSI (4 cat. M e 4 cat. F),
− i primi 3 (tre) classificati Alpini in congedo- categoria unica (d’obbligo il Cappello Alpino),
− i primi 3 (tre) classificati Alpini in servizio-categoria unica (c.s.),
− i primi 3 (tre) Reparti Alpini in servizio,
− le prime 3 (tre) Sezioni ANA,
− Memorial Tullio POIANA – 1° assoluto iscritto ANA in regola con pagamento bollino anno 2024,
− premio Speciale in ricordo dell’Alpino Alessandro Brotto.
Le classifiche saranno pubblicate sul sito www.calvarioalpinrun.it.
16) ASSICURAZIONE
La partecipazione alla gara avviene sotto la responsabilità degli atleti. La manifestazione è assicurata secondo le norme previste dal C.S.I. L’Organizzazione non assicura i partecipanti.
17) RITIRI E RECLAMI
Il concorrente che abbandona la gara è obbligato a comunicarlo al primo controllo o ristoro consegnando il pettorale. Eventuali reclami saranno accettati da mezz’ora prima della partenza fino a 30 minuti dall’arrivo dell’ultimo concorrente versando la quota di Euro 50,00.= che verrà restituita solo in caso di accoglimento del reclamo.
18) INFORMAZIONI E CONTATTI
− NOVELLI Alessio, Responsabile sezionale Sport e assistenza al percorso – cell. 338 9880996
e-mail car.gorizia@gmail.com
− INTERBARTOLO Andrea, Responsabile di gruppo Sport – cell. 327 4503344
e-mail car.gorizia@gmail.com
− CERNIGOI Roberto, Responsabile tecnico informatico della Calvario Alpin Run – cell. 340 3545937
e-mail car.gorizia@gmail.com
− DI GIOVANNA Rino, Capogruppo A.N.A. di Gorizia – cell. 329 2194453
e-mail gorizia.gorizia@ana.it
− Esclusivamente per informazioni inerenti le iscrizioni alla gara inviare una e-mail a car.gorizia@gmail.com
Tutto ciò che concerne la manifestazione è visibile sul sito www.calvarioalpinrun.it.
Per quanto non espressamente previsto dal presente regolamento valgono le vigenti norme in materia del C.S.I.
Il presente regolamento potrà essere modificato in qualsiasi momento ad insindacabile giudizio dell’Organizzazione. Delle modifiche ne saranno resi edotti i concorrenti con comunicati sul sito www.calvarioalpinrun.it da consultare giornalmente, e/o con appositi avvisi esposti all’Albo in zona partenza.